BARRETTA GOJI NOCCIOLA MIGLIO
Una croccante barretta biologica che unisce i benefici delle bacche di Goji, della nocciola e del miglio.
Un ideale spezza fame ideato per darti la carica quando ne hai bisogno, con un occhio di riguardo alla salute.
INGREDIENTI
*sciroppo di mais 50%, *bacche di goji 14%, *semi di girasole,*nocciole 8%, *miglio 7%, *sesamo, *riso soffiato. *biologico.
PUÒ CONTENERE TRACCE DI
Frutta a guscio , vale a dire: mandorle (Amygdalus communis L.), nocciole (Corylus avellana), noci (Juglans regia), noci di acagiù (Anacardium occidentale), noci di pecan [Carya illinoinensis (Wangenh.) K. Koch], noci del Brasile (Bertholletia excelsa), pistacchi (Pistacia vera), noci macadamia o noci del Queensland (Macadamia ternifolia).
CONFEZIONE
25 g
MODALITÀ DI CONSERVAZIONE
Conservare in luogo fresco e asciutto.
PRODOTTO/CONFEZIONATO IN
Italia
ORIGINE MATERIE PRIME
Agricoltura UE/NON UE
GOJI
Le bacche di Goji rappresentano il frutto della longevità Frutto di un arbusto perenne, il Lycium Barbarum, proveniente dall'Asia e in particolare dall'Himalaya, Nepal e Mongolia. Il nome goji sarebbe stato creato nel 1973 dall'etnobotanico nordamericano Bradley Dobos. Il frutto, apprezzato fin da sempre per le sue proprietà terapeutiche e nutritive, si presenta come una bacca rossa leggermente allungata e contenente diversi semini appiattiti. Le bacche di Goji possono essere definite il "frutto della longevità perchè la loro assunzione apporta numerosi benefici grazie soprattutto per la loro ricchezza di vitamina C, vitamine del gruppo B e vitamina E.
Le bacche di Goji contengono composti chimici chiamati fitochimici. Le sostanze fitochimiche comprendono polisaccaridi, beta-carotene e zeaxantina.
- I polisaccaridi sono una caratteristica primaria della bacca di goji. Queste sono una fonte essenziale di fibra alimentare, aiutano a migliorare la funzione immunitaria e ad aumentare l'attività antiossidante totale nel corpo.
- Il beta-carotene è vitale per la salute degli occhi, la salute delle ossa, la salute della pelle e lo sviluppo delle cellule.
- La zeaxantina svolge un ruolo cruciale nel sostenere il sistema immunitario. Molti ricercatori ritengono che la zeaxantina possa prevenire la degenerazione maculare, una progressiva compromissione della vista che si verifica quando la parte centrale della retina, o macula, si deteriora.

Nocciole
Fin dall’antichità alle nocciole sono state attribuite proprietà nutritive, curative e anche divinatorie. Le nocciole sono tra i frutti più ricchi di vitamina E: 100 grammi di nocciole ne contengono circa l'86%. Il nostro corpo necessita molto la presenza della vitamina E in quanto protegge la pelle dagli effetti dannosi dei raggi ultravioletti e dall'invecchiamento prematuro. Le nocciole contengono inoltre fitosteroli, sostanze utili per la prevenzione delle malattie cardiocircolatorie e grassi buoni. Quest’ultimi fan si che le nocciole siano considerate benefiche per il cuore. In questa frutta secca troviamo anche un alto contenuto di vitamina B6, necessaria per la creazione della mielina, che incrementa la rapidità e l’efficacia degli impulsi nervosi. Un consumo regolare di nocciole permette di godere di diversi benefici dovuti alle sostanze in esse presenti (magnesio, potassio, calcio, rame…).
Miglio
Il miglio si presenta come un piccolo seme giallo. Il miglio (Panicum miliaceum, L.) è una pianta erbacea annuale appartenente alla famiglia delle Poacee (o Graminacee). E' un alimento molto prezioso per il nostro organismo poichè ricco di proprietà benefiche, nutrizionali. Il miglio infatti, è particolarmente prezioso perchè contiene proteine ed è privo di glutine; per questa ragione è un cibo adatto a vegani, vegetariani e a chi soffre di celiachia. Questo cereale è in grado di apportare benefici in caso di stanchezza e spossatezza.
Mangiare miglio può migliorare il tuo benessere generale fornendo nutrienti essenziali per la nostra salute. Il piccolo grano intero ha un sapore leggermente nocciolato. Il miglio è in grado di assorbire l'acqua allo stesso modo del riso o della quinoa. Una volta bollita l’acqua, il risultato è un grano soffice e nutriente che può essere servito come un contorno o un antipasto.