Aloe Vera disidratata
Spedizione GRATUITA per ordini superiori a 59€.
Rispetto al frutto fresco, la frutta disidratata perde l’acqua e concentra fibre, zuccheri e minerali, diventando così uno spuntino nutriente, saziante e non eccessivamente calorico. Prodotto preparato da aloe fresca, sbucciata, tagliata e sottoposta a disidratazione tramite aria calda.
SPEDIZIONE GRATUITA
Per ordini a partire da 59€
SERVIZIO CLIENTI
PREMIO ECOMMERCE 2023
Premiato come miglior e-commerce nella categoria Spezie e secchi
Descrizione
Aloe
Origine: Thailandia
Conservazione: Conservare in luogo fresco e asciutto al riparo dalla luce e da fonti di calore.
Rispetto al frutto fresco, la frutta disidratata perde l’acqua e concentra fibre, zuccheri e minerali, diventando così uno spuntino nutriente, saziante e non eccessivamente calorico. La polvere disidratata di Aloe Vera rappresenta la più alta concentrazione di elementi nutrienti presenti nella pianta.
L’aloe è conosciuta fin dai tempi più antichi. Per Cleopatra l’aloe vera era l’elemento del programma di bellezza quotidiano. L'aloe ha un 'azione dermoprotettiva, idratante ed emolliente.
Grazie alle sue numerose proprietà, questa pianta era conosciuta ed utilizzata anche da Alessandro Magno, che, durante le sue campagne militari, utilizzava l’aloe come medicina di pronto soccorso durante i suoi combattimenti.
Gli indiani d’America invece, consideravano l’aloe come una delle 16 piante più sacre per l’uomo.
La pianta di Aloe cresce naturalmente in Africa orientale e nella regione mediterranea, in Egitto e in Grecia. I suoi sono terreni secchi e calcarei, ma l'Aloe si può coltivare anche nei nostri giardini, balconi e terrazzi.
Il suo nome significa “Amaro” e può derivare dall’ebraico “Allal” oppure dall’arabo “Alloeh”, in riferimento al succo che viene estratto dalla sue foglie. La pianta dell’aloe è infatti costituita da foglie spesse, al centro delle quale si sviluppa il fiore. Il gel trasparente è circoscritto nella parte centrale e rappresenta una sostanza nutritiva da assumere per via orale o per uso topico. Il succo di aloe vera è apprezzato anche per i suoi effetti antiossidanti, disinfettanti e cicatrizzanti.
Questa pianta quindi presenta una miriade di proprietà benefiche: ottima per la cosmesi, depura l’organismo dalle tossine e aiuta a prevenire diverse malattie.
Tra i suoi nutrienti essenziali, citiamo: vitamine A, B1, B2, B6, B12 (una delle poche piante al mondo a contenere vitamina B12), C, E, acido folico e niacina. Minerali: calcio, sodio, ferro, potassio, rame, zinco, manganese, magnesio, cromo e 19 aminoacidi essenziali, fornendo un ottimo supporto alla salute generale.
Per la presenza di antiossidanti, l’aloe è riconosciuta nella comunità scientifica per le sue ottime capacità di contrastare il processo di ossidazione di invecchiamento precoce delle nostre cellule.
Ricordiamo i principali benefici della pianta di Aloe:
- • Proprietà antiossidanti;
- • Proprietà disintossicanti;
- • Proprietà gastroprotettive;
- • Proprietà antinfiammatorie.
Il gel che rigenera la pelle
Il gel dell'aloe vera, racchiuso nelle foglie di questa pianta, ha un effetto rigenerante sui tessuti. L'uso topico del gel di aloe vera è particolarmente efficace nei casi seguenti:
- Infiammazioni e dermatiti: l'aloe ha un potente effetto antidolorifico e antinfiammatorio. Il gel di questa pianta è adatto anche nel caso di dermatiti batteriche grazie alle sue proprietà antibatteriche.
- Escoriazioni e ferite: l'aloe vera stimola e accelera la rigenerazione delle cellule dei tessuti danneggiati, favorendone così la cicatrizzazione.
- Eritemi solari e ustioni lievi: l'effetto lenitivo e rinfrescante dell'aloe vera dà sollievo alle scottature e stimola il rinnovamento della cute.
L'Aloe disidratata in cucina
L’aloe disidratata è un particolare tipo di frutta secca, ideale come spuntino. Le foglie di aloe vera sono sbucciate, lessate, candide e disidratate attraverso un forte getto di aria calda. Tutte le grandi virtù terapeutiche dell’aloe sono concentrate in queste deliziose fettine, che possono essere utilizzate anche per accompagnare e rendere più gustoso lo yogurt al naturale. Uno dei più semplici metodi per utilizzare l’aloe essiccata o disidratata è quello di preparare una prelibata e rinfrescata insalata, specie nelle calde giornate estive.
Consigliatissimo e facile da preparare è il frullato a base di aloe, per la preparazione occorre l’aloe disidratata, il melone bianco, una mela e della cannella. Tutti gli ingredienti devono essere mixati con l’aggiunta di un cubetto di ghiaccio, una volta pronto, deve essere versato in bicchieri e servito con stecche di liquirizia.
L’Aloe Vera può essere assunta dal nostro organismo in due modi: sotto forma di gel o crema, per uso esterno, e sotto forma di succo, per uso interno. Ognuna di queste due soluzioni, ha caratteristiche diverse e apporta benefici e vantaggi differenti a seconda di come viene utilizzata.
Controindicazioni
Ecco alcuni casi in cui non è consigliato assumere Aloe vera:
- - Gravidanza e allattamento;
- - Mestruazioni;
- - Colite ulcerosa;
- - Dolori addominali;
- - Bambini di età inferiore a 12 anni.
Valori Nutrizionali
- Calorie
- 380 kcals /1590kj
- Carboidrati
- 94 g
- Calcio
- 136 mg
- Sale
- 75 mg
Avvertenze: I consigli dispensati non sono in alcun modo da ritenersi di valore medico/prescrittivo. Le informazioni fornite sono a scopo puramente divulgativo e informativo, pertanto non intendono in alcun modo sostituirsi a consigli medici. In presenza di patologie occorre sempre consultare il proprio medico.
Le immagini sono inserite a scopo illustrativo, il prodotto può subire modifiche in base alla disponibilità di magazzino e alla grammatura selezionata.
Qualità Garantita: I nostri prodotti rispettano i più alti standard di qualità e sicurezza. Ogni articolo è sottoposto a rigorose analisi e accompagnato da dettagliate schede tecniche per garantirne l’eccellenza. La scheda tecnica è disponibile su richiesta.
Informazioni
Ingredienti
Aloe vera, zucchero, conservante E220
Origine
Thailandia
Recensioni
buona e salutare
0 di 1 hanno trovato la seguente recensione utilebuona come snack e protettrice dello stomaco se hai la gastrite, prendila
Troppo dolci
2 di 2 hanno trovato la seguente recensione utileUn buon prodotto ma per me troppo dolce. Basta qualche pezzetto, oltre non riesco perchè l'aggiunta di zucchero non mi aggrada.
Buona
2 di 2 hanno trovato la seguente recensione utileBuona, non troppo dolce e morbida
Buono
2 di 2 hanno trovato la seguente recensione utileSi buono ma per me troppo dolce
tutt'altro che buona
3 di 3 hanno trovato la seguente recensione utilemoltissimo zucchero, pochissima aloe, odore di conservante all'apertura della confezione