Semi di Amaranto
Da
Prezzo
4,49 €
Il seme di amaranto è ricchissimo di proteine dall'elevato valore biologico.
I semi di chia: piccoli, ma esplosivi! Questi semi antichi, originari del Messico e apprezzati dalle civiltà azteche e maya, sono oggi considerati un vero superfood per chi desidera uno stile di vita sano e naturale.
Per ordini a partire da 59€
Premiato come miglior e-commerce nella categoria Spezie e secchi
Hai mai sentito parlare dei semi di chia? Piccoli, neri e discreti, ma... potentissimi! Questi semini, originari delle terre degli Aztechi e dei Maya, hanno conquistato la scena culinaria, attirando l'attenzione di chi cerca gusto e benessere. Non lasciarti ingannare dalle loro dimensioni: nonostante siano piccoli, i semi di chia sono veri e propri concentrati di energia, ideali per arricchire ogni pasto della giornata.
I Semi di Chia sono ricavati dalla Salvia Hispanica, pianta coltivata soprattutto in Guatemala e Messico e diffusa in Europa in tempi più recenti. Secondo la mitologia, gli Aztechi utilizzavano i semi di Chia per trarre la forza per affrontare e vincere le loro battaglie. Questi semi infatti sono da sempre conosciuti come i “semi della forza” (non a caso “chia” significa proprio “forza” nella lingua Maya), essendo considerati un elemento prezioso, venivano utilizzati anche dai Maya nelle celebrazioni religiose come offerta propiziatoria agli dèi.
I semi di chia sono noti per i loro benefici per il cuore, grazie all'alto contenuto di acidi grassi omega-3, che contribuiscono a ridurre il colesterolo e migliorare la salute cardiovascolare. Inoltre, essendo ricchi di fibre, favoriscono la regolarità intestinale e aiutano a mantenere un senso di sazietà prolungato, perfetto se stai cercando di tenere sotto controllo l’appetito. La combinazione di proteine, vitamine e minerali aiuta anche a sostenere i livelli di energia e a migliorare l’aspetto della pelle, rendendoli una scelta ottima per chi desidera uno stile di vita sano. Una caratteristica di questi semi è il fatto che si conservano anche per anni senza deteriorarsi né nel sapore, né nell’odore, né nel valore nutritivo. Il tutto grazie a un alto contenuto di antiossidanti, ben superiore a quello degli altri semi, e 4 volte superiore a quello dei mirtilli. Come se non bastasse, hanno un effetto "gelificante" quando vengono immersi in acqua o latte, rendendoli perfetti per creare ricette creative e sane.
I semi di chia sono versatili e si adattano a moltissime ricette. La loro neutralità di gusto li rende perfetti sia in piatti dolci che salati. Ecco alcune idee per utilizzarli al meglio in cucina:
Pudding di chia: un grande classico! Mescola i semi con latte o bevande vegetali e lasciali riposare per qualche ora. Aggiungi frutta fresca, noci o un filo di miele e avrai un dessert o una colazione super nutriente.
Smoothie e frullati: aggiungine un cucchiaino per aumentare la consistenza e il valore nutrizionale della tua bevanda preferita.
Insalate e piatti salati: spargili su insalate, zuppe o verdure al forno per un tocco croccante e sano.
Come sostituto delle uova: perfetti per i vegani o per chi è intollerante, i semi di chia possono sostituire le uova nelle ricette: basta mescolare un cucchiaio di semi con tre cucchiai d’acqua e attendere qualche minuto.
Raccomandazione: Come per ogni superfood, meglio non esagerare. Aggiungi i semi di chia alla tua dieta in piccole dosi: ne bastano 10-20 grammi al giorno per godere di tutti i loro benefici, senza appesantire l’apparato digerente.
I semi di chia amano stare in compagnia di ingredienti freschi e nutrienti! Si sposano bene con la frutta fresca e secca, come i frutti di bosco, le banane, le noci e le mandorle. Nei piatti salati sono perfetti insieme a verdure, avocado e cereali integrali. A colazione, prova a unirli a yogurt e muesli per dare al tuo primo pasto della giornata una marcia in più.
Se ami sperimentare, puoi provare altri semi ricchi di nutrienti, come i semi di lino o i semi di canapa. Entrambi sono eccellenti fonti di omega-3 e fibre, e possono essere usati in modi simili ai semi di chia, anche se ognuno ha la sua particolarità. I semi di lino, ad esempio, devono essere macinati per essere digeriti correttamente, mentre i semi di canapa hanno un sapore più deciso e leggermente nocciolato.
Per sostituire un uovo nelle ricette, unisci 1 cucchiaio di semi di chia con 3 cucchiai d’acqua e lascia riposare per 10-15 minuti: si formerà un gel che potrai usare in impasti dolci e salati.
La dose consigliata è di circa 15 grammi al giorno, equivalenti a 1 o 2 cucchiai. È importante accompagnare i semi con abbondanti liquidi per favorire la digestione e l’assorbimento delle fibre.
Non necessariamente. Possono essere consumati sia secchi (aggiunti a insalate o muesli), sia idratati per creare gel o budini. Tuttavia, l’ammollo è consigliato per migliorare la digeribilità.
Avvertenze: I consigli dispensati non sono in alcun modo da ritenersi di valore medico/prescrittivo. Le informazioni fornite sono a scopo puramente divulgativo e informativo, pertanto non intendono in alcun modo sostituirsi a consigli medici. In presenza di patologie occorre sempre consultare il proprio medico.
Le immagini sono inserite a scopo illustrativo, il prodotto può subire modifiche in base alla disponibilità di magazzino e alla grammatura selezionata.
Qualità Garantita: I nostri prodotti rispettano i più alti standard di qualità e sicurezza. Ogni articolo è sottoposto a rigorose analisi e accompagnato da dettagliate schede tecniche per garantirne l’eccellenza. La scheda tecnica è disponibile su richiesta.
Argentina
Prodotto valido che ormai acquisto da anni.
I semi di chia sono un super food, da usare in mille modi. Comodissimo il barattolo. Qualità-prezzo super.
Ottimi e convenienti
Sono ormai diversi ordini che faccio sia di questi semi, che anche di altri tipi e devo dire, che sono ottimi prodotti. Grazie!
Tutto ok prezzo e prodotto