ATTENZIONE! Il tuo browser non supporta javascript, per poter fare acquisti su questo sito abilita Javascript!

Timo in foglie essiccato - Prodotto italiano

4,49 €
Tutti i prezzi includono l'IVA.
15% DI SCONTO sul tuo ordine: Scopri di più
Totale Valutazione Totale Valutazione:
Vuoi risparmiare un ulteriore 10% sul tuo ordine? Scopri come
Spedizione GRATUITA per ordini superiori a 59€.

Spedizione Veloce: 1 - 3 giorni lavorativi

Festività Natalizie: spedizioni garantite fino al 22 Dicembre. Scopri di più

Le virtù del timo sono legate alla presenza di un particolare fenolo: il timolo, potente antisettico, antispasmodico e vermifugo. Il timo in cucina è molto apprezzato sia per le qualità organolettiche che per l'effetto digestivo. Si sposa bene con molti cibi come carni arrosto o in umido, pesce, verdure, funghi, oli e aceti aromatici.

Formato
Quantità
Disponibilità Immediata

Transazione sicura
Pagamenti sicuri al 100%

SPEDIZIONE GRATUITA

Per ordini a partire da 59€

PAGAMENTI SICURI

Pagamenti garantiti e sicuri

SERVIZIO CLIENTI

Richiedi assistenza ora

RECENSIONI VERIFICATE

4.8/5

Descrizione

Timo

Il timo è una pianta aromatica le cui origini sono da ricercare nel Mediterraneo. Già conosciuta ai tempi dell'antica Grecia. La sua varietà più diffusa e comune cresce anche in maniera spontanea in Italia e va sotto il nome scientifico Thymus vulgaris. Il timo è un'erba con usi culinari, medicinali e ornamentali.

I fiori, le foglie e l'olio di timo sono stati usati per trattare l'enuresi, la diarrea, il mal di stomaco, l'artrite, le coliche, la gola, la tosse, la pertosse, la bronchite, la flatulenza e come diuretico, per aumentare la minzione.

Si ritiene che il timo abbia proprietà antifungine, antibatteriche, insetticide e possibilmente antimicotiche.

Il termine timo identifica in realtà circa 300 piante aromatiche appartenenti alla famiglia Labiateae, di cui il Thymus vulgaris è una delle più apprezzate insieme con il timo cedrato o Thymus serpillum. La sua pianta si presenta alta circa 30-50 centimetri con foglie piccole verdi o tendenti al grigio e ricoperte da una fitta peluria, con fiori di color rosa pallido o lilla. 

Le virtù del timo sono legate alla presenza di un particolare fenolo: il timolo, potente antisettico, antispasmodico e vermifugo. Potente digestivo e carminativo, è efficace contro le infezioni alle vie urinarie e le infiammazioni dell'apparato respiratorio ed è un ottimo rimedio contro la tosse, asma, bronchite e raffreddore per le sue proprietà balsamiche e fluidificanti. Le caratteristiche aromatiche del timo sembrerebbero utili per contrastare il mal di testa.

Una tisana di timo è utile in caso di tosse o per favorire la digestione. Il timo in cucina è molto apprezzato sia per le qualità organolettiche che per l'effetto digestivo. Si sposa bene con molti cibi come carni arrosto o in umido, pesce, verdure, funghi, oli e aceti aromatici.

Proprietà e Benefici 

  • Rimedio contro la tosse

L'olio essenziale di timo, che si ottiene dalle sue foglie, viene spesso usato come rimedio naturale contro la tosse. In uno studio, una combinazione di foglie di timo ed edera ha aiutato ad alleviare la tosse e altri sintomi di bronchite acuta. La prossima volta che avete tosse o mal di gola, provate a bere un po’ di tè al timo.

  •  Aumento dell’immunità

Ottenere tutte le vitamine di cui il tuo corpo ha bisogno ogni giorno può essere difficile. Fortunatamente, il timo è ricco di vitamina C ed è anche una buona fonte di vitamina A. Un altro beneficio per la salute del timo: è una buona fonte di rame, fibre, ferro e manganese.

  • Ottimo disinfettante

La muffa è un inquinante atmosferico comune ma potenzialmente pericoloso che può annidarsi nella vostra casa. L'olio di timo può essere la risposta per basse concentrazioni di muffe. L'olio essenziale di timo e timolo possiede molte proprietà fungicide. La ricerca suggerisce che può essere usato come disinfettante nelle abitazioni in cui vi è una bassa concentrazione di muffe.

  • Rimedio per parassiti

Il timolo è anche un ingrediente di molti pesticidi - sia all'aperto che al coperto - ed è comunemente usato per colpire batteri e virus, oltre a ratti, topi e altri animali nocivi. Uno studio recente mostra che l'estratto di timo può respingere le zanzare, ma non è sufficiente coltivarlo nel tuo giardino. Per ottenere i migliori risultati di lotta contro i parassiti, sfregare le foglie di timo tra le mani per rilasciare l'olio essenziale.

  • Come profumatore di ambiente

I prodotti per la cura della pelle biologici e naturali possono ora essere trovati presso la maggior parte dei rivenditori e molti contengono timo. Grazie alle sue proprietà antisettiche e antimicotiche, è un ingrediente comune nel collutorio. Il timo è anche un ingrediente popolare nei deodoranti naturali ed è spesso incluso nei pot-pourri.

  • Migliora il vostro umore

L'olio essenziale di timo viene spesso utilizzato a scopo aromatico e terapeutico ottenendo un effetto positivo sui sentimenti e sull’umore delle persone.

  • Ottimo condimento per le vostre pietanze

Il timo è un ingrediente meraviglioso utilizzato nelle cucine di tutto il mondo, in particolare in Francia, in Italia e in tutto il Mediterraneo. Il timo è un ingrediente principale di questa salsa purificante al pesto, che puoi usare come condimento o aggiungere alla pasta o al riso. Per preparare carne o pollame è possibile utilizzare foglie fresche o rametti interi. Il timo è anche un ingrediente eccellente da usare con il pesce, come in questa ricetta di pesce bianco salutare.

AVVERTENZE: I consigli dispensati non sono in alcun modo da ritenersi di valore medico/prescrittivo. Le informazioni fornite sono a scopo puramente divulgativo e informativo, pertanto non intendono in alcun modo sostituirsi a consigli medici. In presenza di patologie occorre sempre consultare il proprio medico.

Le immagini sono inserite a scopo illustrativo, il prodotto può subire modifiche in base alla disponibilità di magazzino e alla grammatura selezionata.

Informazioni

ITSP1093
Italia Spezie

Origine

Italia

Recensioni

Sulla base di 1 recensioni - 0 1 2 3 4 5,00/5
0 1 2 3 4
(5/5

Timo in foglie

0 di 0 hanno trovato la seguente recensione utile

Tisana energetica ed antinfiammatoria,ideale per il periodo invernale


Prodotti Correlati ( 8 prodotti nella stessa categoria )

Peperoncino Piccante - Polvere

Da Prezzo 4,49 €
Il peperoncino è indispensabile nelle nostre cucine, usatissimo in molte ricette, riesce a donare un sapore unico e caratteristico
Salvia Essiccata in foglie
Non Disponibile

Salvia Essiccata in foglie

Da Prezzo 9,99 €
Della salvia sono particolarmente note le sue proprietà diuretiche, antinfiammatorie, balsamiche, digestive ed espettoranti. Le foglie della salvia...
Peperoncino Piccante - Intero - 2/5 cm
  • -15%
  • Fino al 02 / 04

Peperoncino Piccante - Intero - 2/5 cm

Prezzo regolare 4,49 € -15% Da Prezzo 3,82 €
Il peperoncino è ricco di vitamine (in particolare di vitamina C), previene e cura le malattie da raffreddamento, ha potere antisettico e...

Pepe nero in grani

Da Prezzo 4,49 €
Il pepe nero in cucina si rende spesso coprotagonista insieme agli altri ingredienti di ottimi piatti. Il pepe nero è molto utilizzato: dagli...

Cipolla a Fette

Da Prezzo 3,49 €
La cipolla a fette è indispensabile in cucina, usata in moltissime ricette per la sua praticità e l'inconfondibile profumo che dona ai piatti. E'...
Aneto Punte
  • -15%
  • Fino al 02 / 04

Aneto punte

Prezzo regolare 4,49 € -15% Da Prezzo 3,82 €
Le proprietà dell'aneto sono molte, tanto che questa spezia è utilizzata sin dall'antichità come rimedio naturale per molti disturbi.

Santoreggia

Da Prezzo 4,49 €
Di origine Italiana, la santoreggia gode di ottime proprietà aromatiche, motivo per cui viene molto utilizzata in cucina per insaporire piatti di...

Registrati

Registrati a Italia Spezie

Hai già un account?
Accedi oppure Resetta la password