ATTENZIONE! Il tuo browser non supporta javascript, per poter fare acquisti su questo sito abilita Javascript!

Peperoncino Piccante - Intero - 2/5 cm

Fino al 26 / 03
4,49 €
3,82 € Risparmi il 15%
Tutti i prezzi includono l'IVA.
15% DI SCONTO sul tuo ordine: Scopri di più
Totale Valutazione Totale Valutazione:
Vuoi risparmiare un ulteriore 10% sul tuo ordine? Scopri come
Spedizione GRATUITA per ordini superiori a 59€.

Spedizione Veloce: 1 - 3 giorni lavorativi

Festività Natalizie: spedizioni garantite fino al 22 Dicembre. Scopri di più

Il peperoncino è ricco di vitamine (in particolare di vitamina C), previene e cura le malattie da raffreddamento, ha potere antisettico e decongestionante. Aiuta a combattere disturbi come mal di gola, tosse, cattiva digestione. Ottimo in infusi a base di peperoncino e zenzero che ne potenzia gli effetti.

Formato
Quantità
Disponibilità Immediata

Transazione sicura
Pagamenti sicuri al 100%

SPEDIZIONE GRATUITA

Per ordini a partire da 59€

PAGAMENTI SICURI

Pagamenti garantiti e sicuri

SERVIZIO CLIENTI

Richiedi assistenza ora

RECENSIONI VERIFICATE

4.8/5

Descrizione

Il peperoncino: La spezia dal gusto deciso che fa bene al cuore e ti protege dai malanni

Pianta aromatica della famiglia delle Solanacee del genere Capsicum importata in Europa da Cristoforo Colombo subito dopo la sua scoperta.

Pianta dal fusto eretto, foglie ovato lanceolate, fiori bianchi solitari, frutto oblungo che dal verde passa al giallo e poi al rosso. La droga è costituita dal frutto che contiene capsicina, sostanza oleosa rubefacente, e la capsaicina, responsabile del sapore brucente. 

Ne esistono numerose varietà che differiscono per colore, dimensioni e piccantezza. Quest'ultima è generata dalla Capsaicina in essi contenuta e la "scala di Scoville" è la scala che definisce la quantità di piccantezza dei vari tipi di peperoncino esistenti.

Proprietà del peperoncino

Alcuni medici consigliano di utilizzare in cucina il peperoncino almeno 5 volte a settimana per poter rafforzare gli effetti positivi correlati a questa spezia. 

  • Povero di calorie, è costituito in prevalenza da acqua, da carotenoidi, capsaicina e vitamine.
  • Antiossidante, stimola la vitalità dei tessuti.
  • Ricco di vitamine che lo rendono un vero toccasana nel combattere le malattie di stagione e le allergie
  • Antidolorifico naturale grazie all'effetto "ingannevole" che la capsaicina ha sul cervello, il quale avverte una sensazione di calore che se prolungata porta a far "stancare" le terminazioni nervose con una conseguente riduzione e scomparsa della sensazione di dolore..
  • Gastroprotettivo, favorisce la secrezione di succhi gastrici e facilita la digestione.
  • Dimagrante, in quanto la capsiacina migliora il metabolismo, riduce la fame e brucia i grassi.
  • Antitumorale. Alcuni studi hanno dimostrato che il peperonino ha capacità antiproliferative per le cellule neoplastiche e promuove l'elaborazione di proteine antitumorali e difensive.
  • Protegge il cuore. L'utilizzo abituale di peperoncino piccante secondo alcuni studi sembra ridurre la possibilità di malattie cardiache e ictus.
  • Fortifica i bulbi piliferi se frizionato sul cuoio capelluto.
  • Afrodisiaco. Grazie alla presenza della vitamina E e alle capacità stimolanti della capsiacina.

Il peperoncino in cucina

C'è chi lo aggiunge ad ogni pietanza, specialmente alla pasta per assaporarne la piccantezza nelle salse, ma anche chi lo preferisce nei semplici e squisiti "spaghetti aglio, olio e peperoncino" o per chi desidera i gusti forti  e ama gustarlo nelle classiche "pennette all'arrabbiata". Le possibilità di utilizzo e le ricette nelle quali aggiungerlo sono infinite.

Consigliamo di tenere sempre pronto un olio al peperoncino da aggiungere ai sughi anche all'ultimo momento. Basterà tenere in un vasetto di vetro olio di oliva e peperoncino essiccato che potremo utilizzare ogni volta a seconda della necessità e dei gusti nei nostri piatti.

Crema lenitiva al peperoncino:

Tritare il peperoncino piccante fino a renderlo una polvere.

Mettere 3 cucchiaini da thè di polvere di peperoncino in 100ml di crema idratante cercando di far sciogliere i grumi mescolando bene il composto.

Applicare sulla zona dolorante evitando il contatto con le mucose (soprattutto con occhi e parti intime) e utilizzando dei guanti.

Impacco fortificante per i capelli al peperoncino:

Far macerare la polvere di peperoncino piccante per quindici giorni in mezzo litro di alcool a 60°. Filtrare ed utilizzare il composto per frizionare il cuoio capelluto almeno 2 volte a settimana e possibilmente lasciando agire senza risciacquare.

Il peperoncino ossigena il sangue e mantiene elastici i capillari. La combinazione con l'alcool stimolerà il cuoio capelluto fortificando le radici.

Calorie
282 kcal
Grassi
14.28 g
Sodio
1640 mg
Potassio
1950 mg
Carboidrati
49.7 g
Proteine
13.46 g
Vitamina A
29650 IU
Vitamina C
0.7 mg
Calcio
330 mg
Ferro
17.3 mg
Vitamina B6
2.094 mg
Magnesio
149 mg

AVVERTENZE: I consigli dispensati non sono in alcun modo da ritenersi di valore medico/prescrittivo. Le informazioni fornite sono a scopo puramente divulgativo e informativo, pertanto non intendono in alcun modo sostituirsi a consigli medici. In presenza di patologie occorre sempre consultare il proprio medico.

Le immagini sono inserite a scopo illustrativo, il prodotto può subire modifiche in base alla disponibilità di magazzino e alla grammatura selezionata.

Informazioni

ITSP0067-50g
Italia Spezie

Origine

Recensioni

Sulla base di 1 recensioni - 0 1 2 3 4 5,00/5
0 1 2 3 4
(5/5

Peperoncino piccante

0 di 0 hanno trovato la seguente recensione utile
Totale Valutazione: 0 1 2 3 4

Ottimo prodotto, non piccantissimo, con rapporto qualità/prezzo decisamente favorevole, confezione accuratissima, venditore serio e affidabile vivamente consigliato


Prodotti Correlati ( 8 prodotti nella stessa categoria )
Finocchietto-tipo-Selvatico-Semi
  • -10%
  • Fino al 26 / 03

Finocchietto tipo Selvatico - Semi

Prezzo regolare 4,49 € -10% Da Prezzo 4,04 €
I semi di finocchio sono considerati una spezia da utilizzare in cucina per arricchire di sapore i nostri piatti e come ingredienti nella...

Cumino in Polvere

Da Prezzo 4,49 €
Il cumino è una spezia molto utilizzata nella cucina indiana, probabilmente è a causa del cumino che questa cucina stenta ad affermarsi in Italia.

Pepe Bianco in Grani

Da Prezzo 4,49 €
Le proprietà benefiche del pepe bianco derivano dalla presenza di piperina e sono del tutto simili a quelle del pepe nero e di quello verde.

Senape Nera - Polvere

Da Prezzo 2,49 €
La senape nera (Brassica nigra), ha semi sono molto scuri, quasi neri. Il sapore è particolarmente piccante. Le preparazioni gastronomiche a base...
  • -10%
  • Fino al 26 / 03

Cannella di Ceylon - Stecche

Prezzo regolare 4,49 € -10% Da Prezzo 4,04 €
La cannella è una spezia molto usata in cucina, ma anche nella preparazione di prodotti contro raffreddore, fame nervosa e dolori mestruali. La...
Sale Aromatizzato con erbe, sale aromatizzato per pesce, sale aromatizzato per carne.
  • -10%
  • Fino al 26 / 03

Sale Aromatizzato con erbe

Prezzo regolare 8,49 € -10% Da Prezzo 7,64 €
Sale aromatizzato con erbe, ideale per insaporire ogni tipo di pietanza. Puoi usarlo sia sui piatti di pesce che di carne
Cardamomo-in-polvere
Non Disponibile

Cardamomo in polvere

Da Prezzo 12,49 €
Il cardamomo è una spezia rara e preziosa dal sapore leggermente piccante e fruttato, utilizzabile in svariate ricette, ma anche come curativo in...
Liquirizia Pura in polvere
  • -10%
  • Fino al 26 / 03

Liquirizia Pura in polvere

Prezzo regolare 12,49 € -10% Da Prezzo 11,24 €
La Polvere di Liquirizia pura è ideale molte ricette, viene utilizzata per la preparazione di dolci, ma anche per infusi e liquori.

Registrati

Registrati a Italia Spezie

Hai già un account?
Accedi oppure Resetta la password