
Fave di cacao
Spedizione GRATUITA per ordini superiori a 59€.
Se sei un'amante del cioccolato, oppure vuoi dare un un tocco speciale alle tue ricette, le nostre fave di cacao sono pronte a stupirti.
- Fave di cacao tostate, dal gusto amaro e intenso
- Ricche di nutrienti essenziali e fonte antiossidante
- Perfette per arricchire granola, smoothie e dessert
- Provale in piatti salati come insalate o salse
- Ideali per preparare cioccolato fatto in casa
SPEDIZIONE GRATUITA
Per ordini a partire da 59€
SERVIZIO CLIENTI
PREMIO ECOMMERCE 2023
Premiato come miglior e-commerce nella categoria Spezie e secchi
Descrizione
Fave di cacao
Immagina di trovarti nel cuore delle foreste tropicali; qui, tra il verde lussureggiante e l'aria ricca di aromi esotici, nasce un piccolo tesoro: le fave di cacao. Questi semi miracolosi sono l'essenza stessa del cioccolato, ma offrono molto di più di quanto tu possa immaginare. Queste fave di cacao provenienti dalle calde terre dell'America Latina sono confezionate con cura in appositi sacchetti da 500 g, o in formato da 1 Kg. Acquistale ora!
L'origine delle Fave di Cacao: un viaggio nel tempo
Le fave di cacao provengono dall'omonima pianta, il Theobroma cacao, che cresce principalmente nelle regioni tropicali dell'America Latina ed arriva anche all'altezza di dieci metri. Il nome stesso "Theobroma" deriva dal greco e significa "cibo degli dèi". Questa pianta affonda le sue radici nella storia antica delle civiltà Maya e Azteche, che consideravano il cacao un dono divino, usato sia come moneta che per preparare bevande cerimoniali come la bevanda (xocolatl), condita poi con pepe, peperoncino, cannella e altre spezie, frullate e bollite. Ma non è tutto: le fave di cacao sono state importate in Europa nel XVI secolo, dove sono state trasformate nella deliziosa cioccolata che conosciamo oggi.
Preparazione delle fave di cacao
Le fave di cacao o semi di cacao, hanno una dimensione di una mandorla e si sviluppano all'interno dei frutti della pianta, chiamati "baccelli". Ogni baccello contiene una ventina o trentina di semi avvolti in una polpa dolce e acidula simile allo yogurt. Una volta raccolti, i semi vengono fermentati, essiccati, tostati e infine trasformati in quello che conosciamo come cacao.
Le proprietà delle Fave di Cacao
Perché sono considerate cibo degli Dei?
Le fave di cacao sono note fin dai tempi più antichi per le loro proprietà e il loro caratteristico e gradevole sapore.
Sono, uno dei più potenti antiossidanti naturali. Ricchi di flavonoidi, combattono i radicali liberi e aiutano a proteggere le cellule dai danni ossidativi. Ottime per la tua pelle!
Migliorano l'umore. Un piccolo snack di fave di cacao potrebbe aiutarti a sentirti più felice e rilassato, perché contengono serotonina e anandamide, composti noti per il loro effetto positivo sull'umore e sul benessere generale. Si può dire che il cacao è un ottimo alleato del cuore e del cervello!
Sono una fonte di minerali essenziali, come ferro, magnesio e zinco, fondamentali per mantenere ossa forti, una buona circolazione e una pelle sana.
Come consumare e utilizzare le Fave di Cacao in cucina
Se pensi che le fave di cacao siano utili solo per fare cioccolato, ripensaci!
- Possono essere consumate crude come snack croccante, aggiunte a frutta secca.
- Per una colazione interessante, puoi mischiare le fave di cacao al tuo mix di granola o yogurt.
- Tritate, sono perfette per guarnire dolci o dessert o per preparare biscotti e brownies.
- Per chi ama invece sperimentare in cucina può provare a incorporarle in piatti salati come salse e stufati per un tocco esotico e sorprendente.
Alternative
Se ami il cioccolato, prova la nostra tavoletta di cioccolata 100% massa di cacao del Madagascar, oppure coccolati con la nostra crema di nocciole 100 %, senza conservanti e dal profumo inebriante! Pratica, da spalmare dove vuoi!
Lo sapevi che le fave di cacao...
- Non tutte le fave di cacao sono uguali! Esistono tre principali varietà di cacao: il Forastero è il più comune e ha un sapore più robusto, mentre il Criollo è raro e ha un profilo di sapore più delicato e complesso. Il Trinitario, un incrocio tra i due, offre un equilibrio di sapori interessante.
- Il cacao impiega circa 5 anni per iniziare a produrre frutti dopo la semina, rendendo la sua coltivazione un processo lungo e paziente.
- Oltre ad essere un alimento prelibato per le antiche civiltà, erano anche una valuta! Venivano usate come moneta per le transazioni quotidiane e il loro valore era talmente riconosciuto che anche i conquistatori spagnoli rimasero stupiti dalla loro importanza economica.
Valori Nutrizionali
- Energia
- 596 kcal
- Grassi
- 52 g
- Grassi Saturi
- 32,7 g
- Carboidrati
- 10,4 g
- Di cui zuccheri
- 0,2 g
- Sale
- 0,004 g
- Fibre
- 19 g
Avvertenze: I consigli dispensati non sono in alcun modo da ritenersi di valore medico/prescrittivo. Le informazioni fornite sono a scopo puramente divulgativo e informativo, pertanto non intendono in alcun modo sostituirsi a consigli medici. In presenza di patologie occorre sempre consultare il proprio medico.
Le immagini sono inserite a scopo illustrativo, il prodotto può subire modifiche in base alla disponibilità di magazzino e alla grammatura selezionata.
Qualità Garantita: I nostri prodotti rispettano i più alti standard di qualità e sicurezza. Ogni articolo è sottoposto a rigorose analisi e accompagnato da dettagliate schede tecniche per garantirne l’eccellenza. La scheda tecnica è disponibile su richiesta.
Informazioni
Origine
America Latina
Recensioni
Sempre deliziosi
0 di 0 hanno trovato la seguente recensione utile




Fave di cacao sono ottime x alzare il mio ferro nel sangue grazie deiprodotti ottimi
Fave di cacao
0 di 0 hanno trovato la seguente recensione utile




A me piace molto il cacao non zuccherato, quindi un pò amaro e queste fave sono veramente buone. E' difficile fermarsi....
Recensione fave di cacao
0 di 0 hanno trovato la seguente recensione utile




Buon prodotto, molto aromatico.
Face d cacao
0 di 0 hanno trovato la seguente recensione utile




Dal gusto un po amaro sono tuttavia un alimento super salutare ????
Amaro amabile!
2 di 2 hanno trovato la seguente recensione utilecon questo prodotto ho voluto sfidare il mio grande disagio verso tutto ciò che è amaro! Ebbene al primo assaggio ho pensato di aver fatto un acquisto sbagliato, al secondo che forse con fatica qualcuna l'avrei potuta mangiare ogni tanto, al terzo che la prossima volta prendo il sacchetto più grande!