ATTENZIONE! Il tuo browser non supporta javascript, per poter fare acquisti su questo sito abilita Javascript!

Coriandolo in Polvere

Fino al 02 / 04
3,49 €
2,97 € Risparmi il 15%
Tutti i prezzi includono l'IVA.
15% DI SCONTO sul tuo ordine: Scopri di più
Totale Valutazione Totale Valutazione:
Vuoi risparmiare un ulteriore 10% sul tuo ordine? Scopri come
Spedizione GRATUITA per ordini superiori a 59€.

Spedizione Veloce: 1 - 3 giorni lavorativi

Festività Natalizie: spedizioni garantite fino al 22 Dicembre. Scopri di più

Il coriandolo è una pianta dai molteplici effetti terapeutici: è carminativo, antispasmodico e stomachico, è quindi un buon rimedio naturale contro coliche addominali, difficoltà digestive e gonfiore. 

Formato
Quantità
Disponibilità Immediata

Transazione sicura
Pagamenti sicuri al 100%

SPEDIZIONE GRATUITA

Per ordini a partire da 59€

PAGAMENTI SICURI

Pagamenti garantiti e sicuri

SERVIZIO CLIENTI

Richiedi assistenza ora

RECENSIONI VERIFICATE

4.8/5

Descrizione

Coriandolo

Il coriandolo, noto anche come “Prezzemolo cinese”, è una pianta spesso utilizzata in cucina, soprattutto come spezia per i piatti della tradizione indiana e orientale in generale. 

Il suo nome “coriandolo” deriva da un termine latino “Coriandrum” che indica lo sgradevole odore che emana fino al periodo della maturazione dei frutti, simile a quello delle cimici. Per questo motivo la sua pianta conosciuta anche come, erba cimicina.

Nonostante questo, non tutti sanno, però, come le sue proprietà lo rendono uno dei rimedi naturali più utilizzati in erboristeria. Si tratta di una pianta erbacea della famiglia delle Apiaceae, quindi parente lontano del finocchio, del prezzemolo, dell'aneto e via dicendo. Dalle foglie decisamente simili proprio al prezzemolo. Questa pianta si caratterizza per fiori bianchi con disposizione a ombrello, mentre i frutti sono dei semi fortemente aromatici. 

I suoi semi di sono sferici, di colore marrone chiaro e molto profumati. Sono una tra le spezie più importanti della cucina indiana e stanno diventando sempre più popolari in Occidente. 

Il sapore del coriandolo fresco è piccante mentre i frutti son dolciastri con retrogusto limoncino. Anche le foglie hanno un sapore piccante in grado di trasferire così a cibi e ricette un aroma pungente ma fresco.

Vediamo l’utilizzo del coriandolo in diversi paesi:

- In Marocco il coriandolo è usato nelle marinate e nei ripieni di carne mentre in Egitto è abbinato ai legumi.

- In Oriente invece le foglie, grazie all’odore molto forte, vengono utilizzate per aromatizzare insalate e zuppe; nello Sri Lanka quest’erba aromatica è anche usata insieme al miele, per alleviare la tosse

- Nell’Europa centrale i semi di coriandolo insaporiscono la cacciagione, i sottaceti e le salamoie, le verdure e i funghi: nei Balcani il coriandolo è apprezzato per insaporire il pane, la frutta e alcuni dolci.

Il coriandolo, come già detto, è una pianta dai molteplici effetti terapeutici: è carminativo, antispasmodico e stomachico, è quindi un buon rimedio naturale contro coliche addominali, difficoltà digestive e gonfiore.

Proprietà e Benefici

Tra i meravigliosi benefici di questi semi troviamo la capacità di agire, sul nostro corpo, come un potente diuretico. Ciò permette di purificare il nostro corpo, mantenere la sensazione di sazietà più a lungo possibile, eliminando le tossine e liberandoci dai residui. Con il coriandolo si può preparare un infuso digestivo, efficace e dal sapore aromatico. 

Basta mettere 2 grammi di semi di coriandolo in 100ml di acqua bollente per qualche minuto. Un paio di cucchiai dopo i pasti saranno sufficienti per favorire la digestione e l'eliminazione dei gas intestinali.

Tutti questi effetti benefici, favoriscono anche un aiuto per la perdita di peso del nostro corpo, motivo per il quale molte persone ricorrono ai semi di coriandolo con frequenza. 

All’interno dei semi di coriandolo troviamo numerose sostanze nutritive: Vitamina A-B-C, fosforo, potassio, ferro, calcio, zinco…e tanti altri ancora. Tutti questi elementi benefici, permettono di considerare il coriandolo un vero e proprio antinfiammatorio naturale

Come la menta, il coriandolo inoltre è in grado di combattere l’alito cattivo (alitosi) e altri problemi di salute orale, come il mughetto, le ulcere e le piaghe. Infatti, le sue proprietà antibatteriche aiutano a eliminare gli agenti che creano questi fastidi.

Molto conosciuto è l'olio essenziale, ottenuto dalla macinazione dei semi di coriandolo. Si adopera per profumi ed incensi, ed anche, grazie al suo aroma intenso, per correggere e coprire il sapore e l'odore poco gradito di certi prodotti medicinali.

semi di coriandolo img2.jpg

Il Coriandolo in cucina

I semi del coriandolo sono utilizzati per preparare alcuni liquori digestivi, aromatizzare i sottaceti tedeschi e scandinavi, il pane balcanico e certi dolci anglosassoni. Ottimi macinati sulle verdure (soprattutto cavoli, ma anche zucchine e pomodori), legumi e riso. Regalano poi un sapore delizioso a biscotti e torte, soprattutto se in associazione ad altre spezie, come l'anice e la cannella.

Questi piccoli semi vengono inseriti come ingredienti di diversi masala (ossia miscele di spezie) della cucina indiana, tra cui spicca la polvere curry, che è ormai ben nota e utilizzata in ricette di tutto il mondo.

Anche le salse sono deliziose se insaporite con gli aromi ed è infatti il caso della salsa al coriandolo, perfetta per accompagnare polpette di carne o costine di maiale da cuocere alla brace.

La salsa al coriandolo 

Ingredienti:

- 1 cucchiaio di sale;

- 1 cucchiaio di paprika;

- 1 cucchiaino di coriandolo macinato;

- 2 cucchiaini di pepe nero schiacciato;

- 2 cucchiaini di senape in polvere;

- 1 cucchiaino di zucchero semolato;

- Un pizzico di pepe di cayenna;

- Olio extravergine d’oliva q.b.

Mescolate tutti gli ingredienti in una ciotola ed emulsionateli con 120 m di olio. Lasciate riposare in frigo per circa 30 minuti affinché la salsa si insaporisca e poi spennellatela sulle polpette da cuocere al forno, sulle costine di maiale da cuocere sulla griglia o su qualsiasi vostra altra pietanza.

Calorie
298 kcal
Grassi
2.7 g
Sodio
35 mg
Potassio
1267 mg
Carboidrati
55 g
Proteine
12.4 g
Vitamina C
21.0 mg
Calcio
709 mg
Ferro
16.3 mg
Magnesio
330 mg

AVVERTENZE: I consigli dispensati non sono in alcun modo da ritenersi di valore medico/prescrittivo. Le informazioni fornite sono a scopo puramente divulgativo e informativo, pertanto non intendono in alcun modo sostituirsi a consigli medici. In presenza di patologie occorre sempre consultare il proprio medico.

Le immagini sono inserite a scopo illustrativo, il prodotto può subire modifiche in base alla disponibilità di magazzino e alla grammatura selezionata.

Informazioni

ITSP0015-110g
Italia Spezie

Origine

Italia

Recensioni

Sulla base di 2 recensioni - 0 1 2 3 4 4,50/5
0 1 2 3 4
(4/5

Buon prodotto

1 di 1 hanno trovato la seguente recensione utile

Buon rapporto qualità prezzo


0 1 2 3 4
(5/5

Spezie

1 di 1 hanno trovato la seguente recensione utile

Ottimo sito in cui acquistare tutte le varietà di spezie sia intere che macinate! Super consigliato.


Prodotti Correlati ( 8 prodotti nella stessa categoria )

Santoreggia

Da Prezzo 4,49 €
Di origine Italiana, la santoreggia gode di ottime proprietà aromatiche, motivo per cui viene molto utilizzata in cucina per insaporire piatti di...

Alga Spirulina

Da Prezzo 6,49 €
Integratore alimentare L’Alga Spirulina, ricchissima di proprietà e fortemente benefica, è un eccellente integratore alimentare naturale con...

Semi di Sesamo nero

Da Prezzo 3,49 €
I semi di sesamo sono ricchissimi di calcio, ma anche di magnesio, fosforo, ferro, selenio e zinco, contengono anche una buona dose di acido folico...

Alloro in polvere

Da Prezzo 5,49 €
Ideale per aromatizzare le nostre pietanze di carne e tutti i tipi di zuppe. 

Pepe Nero in Grani - Tellicherry

Da Prezzo 4,49 €
Il pepe è la spezia di gran lunga più diffusa e commercializzata in Occidente ed è ancora oggi il re delle cucine nel mondo.

Cumino in Polvere

Da Prezzo 4,49 €
Il cumino è una spezia molto utilizzata nella cucina indiana, probabilmente è a causa del cumino che questa cucina stenta ad affermarsi in Italia.
Aneto Punte
  • -15%
  • Fino al 02 / 04

Aneto punte

Prezzo regolare 4,49 € -15% Da Prezzo 3,82 €
Le proprietà dell'aneto sono molte, tanto che questa spezia è utilizzata sin dall'antichità come rimedio naturale per molti disturbi.
Chiodi-di-Garofano-in-Polvere
  • -10%
  • Fino al 02 / 04

Chiodi di Garofano in Polvere

Prezzo regolare 4,49 € -10% Da Prezzo 4,04 €
I chiodi di garofano hanno proprietà benefiche conosciute fin dall’antichità. L’infuso di chiodi di garofano viene utilizzato per attenuare la...

Registrati

Registrati a Italia Spezie

Hai già un account?
Accedi oppure Resetta la password