ATTENZIONE! Il tuo browser non supporta javascript, per poter fare acquisti su questo sito abilita Javascript!

Kumquat disidratato (mandarino cinese)

3,49 €
Tutti i prezzi includono l'IVA.
15% DI SCONTO sul tuo ordine: Scopri di più
Totale Valutazione Totale Valutazione:
Vuoi risparmiare un ulteriore 10% sul tuo ordine? Scopri come
Spedizione GRATUITA per ordini superiori a 59€.

Spedizione Veloce: 1 - 3 giorni lavorativi

Festività Natalizie: spedizioni garantite fino al 22 Dicembre. Scopri di più

Il Kumquat conosciuto come mandarino cinese ha un sapore dolce-amaro tutto da scoprire!

Formato
Quantità
Disponibilità Immediata

Transazione sicura
Pagamenti sicuri al 100%

SPEDIZIONE GRATUITA

Per ordini a partire da 59€

PAGAMENTI SICURI

Pagamenti garantiti e sicuri

SERVIZIO CLIENTI

Richiedi assistenza ora

RECENSIONI VERIFICATE

4.8/5

Descrizione

Kumquat

Ingredienti: Kumquats, Zucchero, Maltosio, Sale, Cloruro di calcio. Contiene E220 (Anidride solforosa).

Il kumquat, conosciuto anche come mandarino cinese o fortunella, è un agrume ricchissimo di oli essenziali.

Si tratta di frutti interamente commestibili, sono di piccole dimensioni e di forma ovale. La buccia è di color arancio chiaro, liscia, ed è proprio in essa che si concentra la dolcezza mentre i succhi ricchi di terpeni risiedono negli spicchi.

Questo agrume ha eccellenti proprietà alimentari. E’ infatti ricco di vitamina C, A e di sali minerali come potassio, ferro, fosforo e magnesio. E’ inoltre ricco di carotenoidi che colorano la buccia. Grazie a queste sostanze, il consumo di questo è utile per il sistema immunitario, le vie respiratorie e il sistema nervoso. 

Al suo interno quindi, come già detto, troviamo un’abbondanza di nutrienti e componenti importanti:

- Antiossidanti come l’acido pantotenico, la riboflavina e l’acido folico;
- vitamine A, Vitamina E e C. La vitamina A concorre alla salute degli occhi e quindi della vista;
- Sali minerali, ferro, calcio e manganese. Elementi ottimi per la cura e il benessere dei capelli;
- Oli essenziali,  tra cui spicca la presenza del limonene, insieme a pinene, bergamotene, cariofillene, che si concentrano in particolar modo nella buccia.

Per via dei maggiori livelli di limonene, le varietà tondeggianti sono le più dolci mentre quelle oblunghe tendono più al sapore aspro.

La presenza di fibra alimentare e di molta acqua (nel frutto fresco), contribuisce ad aumentare il senso di sazietà e può quindi tornare utile nelle diete dimagranti.

I frutti del mandarino cinese, oltre a poter essere usati freschi e consumati per intero, sono ottimi per essere trasformati. Oltre al consumo fresco si riporta l'uso di farne marmellate, di candirli con tutta la buccia, di produrne liquori o di usarli per gelati e granite. Ottimi anche come digestivi.

Rispetto al frutto fresco, il kumquat disidratato perde l’acqua e concentra fibre, zuccheri e minerali, diventando così uno spuntino nutriente, saziante e non eccessivamente calorico. Si tratta di un prodotto preparato da ananas fresca, sbucciata, tagliata e sottoposta a disidratazione tramite aria calda.

kumquats_2.jpg

Ricette

I kumquat sciroppati sono una deliziosa conserva a base di kumquat, meglio noti come mandarini cinesi. Dopo una cottura a base di acqua e zucchero, i kumquat assorbono la base zuccherina che contrasta con le note aspre ed agrumate di questo delizioso mandarino cinese. Se volete preparare la marmellata di kumquat, preservando il frutto nella sua interezza, potete utilizzare questo procedimento: lo sciroppo avvolge il frutto, lasciandolo morbido e succoso. Non a tutti potrebbe piacere il gusto aspro dei kumquat ma il trucchetto per ovviare a questa loro caratteristica  c’è: basta sbollentarli un paio di volte in acqua calda ed otterrete dei kumquat davvero gustosi e non troppo amari da mangiare interi con la buccia! In più sciroppati sono un’irresistibile prelibatezza da gustare in ogni momento della giornata. Potete utilizzarli nella preparazione di torte (come la deliziosa Crostata con Kumquat caramellati) oppure in abbinamento a carni, specialmente se rosse e ad elevata componente grassa, o formaggi a pasta molle. 

Ingredienti

- Kumquat: 550g
- Acqua: 360 ml
- Zucchero: 350 g 

Procedimento

Per preparare i kumquat sciroppati iniziate con la sanificazione dei barattoli e dei tappi, come riportato nelle linee guida del Ministero della Salute indicate in fondo alla ricetta. Poi prendete i kumquat e sciacquateli sotto abbondante acqua. Quindi, procedete a diminuire il gusto amarognolo della loro buccia: prendete un tegame dai bordi alti e riempitela con abbondante acqua e scaldate. Quando l’acqua è a bollore versatevi i kumquat e lasciate sbollentare per 2-3 minuti. Poi scolateli. Ripetete l’operazione di sbollentare i kumquat almeno per 3 volte. Infine riponete i kumquat in una ciotola e lasciateli raffreddare. 

Prendete a questo punto i kumquat e tagliateli a metà. Dopodiché prendete un tegame dai bordi alti e riempitelo di abbondante acqua. Quando l’acqua è a bollore versatevi i kumquat. Quindi aggiungete lo zucchero.

Lasciate cuocere per 30-40 minuti a fuoco basso per far caramellare i kumquat. I kumquat risulteranno caramellati quando assumeranno una colorazione ambrata. A questo punto scolateli utilizzando un colino e raccogliendo lo sciroppo in una ciotola. Riponete quindi i kumquat ancora caldi nei barattoli che avete sanificato, che potranno essere di diverse dimensioni in base alle vostre necessità. Riempite con lo sciroppo che avete raccolto nella ciotola, lasciando circa un centimetro dal bordo del barattolo. Se utilizzate barattoli con tappi twist off (a vite) chiudete bene ma senza stringere troppo e lasciate raffreddare. Con il calore del composto si creerà il sottovuoto, che permetterà di conservare il prodotto a lungo.

Una volta che avete verificato che la conservazione è andata a buon fine, i vostri kumquat sciroppati sono pronti per essere consumati!

 Kumquats-sciroppati.jpg

Ricetta: GialloZafferano.it!

Calorie
1555 kJ / 366 kcal
Carboidrati
92 g
Proteine
1 g
Sale
0.6 g

AVVERTENZE: I consigli dispensati non sono in alcun modo da ritenersi di valore medico/prescrittivo. Le informazioni fornite sono a scopo puramente divulgativo e informativo, pertanto non intendono in alcun modo sostituirsi a consigli medici. In presenza di patologie occorre sempre consultare il proprio medico.

Le immagini sono inserite a scopo illustrativo, il prodotto può subire modifiche in base alla disponibilità di magazzino e alla grammatura selezionata.

Informazioni

ITSP0031
Italia Spezie

Origine

Recensioni

Sulla base di 4 recensioni - 0 1 2 3 4 5,00/5
0 1 2 3 4
(5/5

kumquat disidratato

0 di 0 hanno trovato la seguente recensione utile
Totale Valutazione: 0 1 2 3 4

Introvabili. Ottimo prodotto .


0 1 2 3 4
(5/5

Mandarini cinesi squisiti

0 di 0 hanno trovato la seguente recensione utile
Totale Valutazione: 0 1 2 3 4

Difficili da trovare nei negozi , molto buoni anche se zuccherati
Sezione e imballo ottimo in pochi giorni


0 1 2 3 4
(5/5

Il massimo

1 di 1 hanno trovato la seguente recensione utile

Difficile da trovare se non nella bancarelle delle fiere. Qui qualità ed ottimo prezzo


0 1 2 3 4
(5/5

Li adoro

1 di 1 hanno trovato la seguente recensione utile

Li adoro, perfetto equilibrio di gusto e dolcezza.


Prodotti Correlati ( 8 prodotti nella stessa categoria )
Sport Mix di frutta secca
  • -10%
  • Fino al 02 / 04

Frutta secca Sport Mix

Prezzo regolare 5,49 € -10% Da Prezzo 4,94 €
Ingredienti: Noci sgusciate, Mandorle sgusciate tostate, Nocciole sgusciate tostate Il Mix ideale per tenersi in forma!
Mandorle Sgusciate tostate
  • -10%
  • Fino al 02 / 04

Mandorle Sgusciate tostate

Prezzo regolare 5,49 € -10% Da Prezzo 4,94 €
Le Mandorle tostate sono ideali per uno snack ricco di energia. Ottime come dessert da assaporare a fine pasto per donare il perfetto tocco finale...
Pistacchi Tostati - Senza Sale
  • -10%
  • Fino al 02 / 04

Pistacchi Tostati - Senza Sale

Prezzo regolare 6,49 € -10% Da Prezzo 5,84 €
Pistacchi in guscio tostati e NON salati. I pistacchi contengono più proteine e meno grassi rispetto ad altra frutta a guscio come noci, mandorle,...
Uvetta secca
  • -10%
  • Fino al 02 / 04

Uva sultanina

Prezzo regolare 3,49 € -10% Da Prezzo 3,14 €
Uva sultanina conosciuta anche con il nome di "uva passa" o "uvetta secca". L'uva sultanina si ottiene per essiccatura dei chicchi di uva.

Registrati

Registrati a Italia Spezie

Hai già un account?
Accedi oppure Resetta la password