Riso Nero Integrale - Venere 1kg
Prezzo
6,99 €
ORIGINE: ITALIA Il riso Venere è un riso molto nutriente e ricco di microelementi come specificato nei valori nutrizionali.
Per ordini a partire da 59€
Premiato come miglior e-commerce nella categoria Spezie e secchi
Le fave appartengono alla famiglia delle Leguminose e sono classificate con il nome «Vicia Faba». La pianta della fava ha stelo eretto ed è alta fino a un metro, producendo baccelli lineari lunghi fino a 30 cm che contengono al loro interno semi ovali e piatti. Questa pianta è di solito coltivata come pianta foraggiera.
I semi contenuti nei baccelli hanno ottime proprietà nutrizionali come un elevato contenuto di proteine, carboidrati, vitamine (A, B, C, K, E, PP), sali minerali (importanti per la loro azione di drenaggio) e fibre presenti soprattutto nella loro buccia esterna. Tra i legumi risultano essere le meno caloriche, ma attenzione: se per 100 grammi di fave fresche l’apporto energetico è di sole 37 calorie, per lo stesso peso di fave secche l’apporto sale a 342 calorie.
Le fave secche sono i legumi che forniscono in assoluto il maggior apporto di proteine.
Le fave secche si trovano sia con la buccia che decorticate. Se con la buccia, devono essere messe in ammollo per 16-18 ore in acqua tiepida prima della cottura, mentre, se decorticate, necessitano di un ammollo in acqua fredda di circa 8 ore.
Quanto ai tempi di cottura, bisogna calcolare 30 minuti in acqua bollente, che si riducono a 6-8 con la pentola a pressione.
Ricche di acido folico molto importante per le funzioni del sistema nevoso per la sintesi del DNA e dell’RNA, le fave sono utili in gravidanza per prevenire alcune malformazioni del feto. Inoltre, grazie all’elevato contenuto di manganese, sono un valido aiuto nella prevenzione di artrite e osteoporosi.
Le foglie essiccate di fave sono sfruttate in erboristeria come rimedio naturale per stimolare la diuresi.
Le fave secche possono essere protagoniste di primi piatti dai sapori ricchi e nutrienti, come le zuppe di legumi misti, la pasta, un semplice contorno condito con un filo d’olio extravergine d’oliva o un purè cremoso da accompagnare al pesce.
Le fave fresche possono essere consumate al naturale o utilizzate insieme a pane, salumi o formaggi.
AVVERTENZE: I consigli dispensati non sono in alcun modo da ritenersi di valore medico/prescrittivo. Le informazioni fornite sono a scopo puramente divulgativo e informativo, pertanto non intendono in alcun modo sostituirsi a consigli medici. In presenza di patologie occorre sempre consultare il proprio medico.
Le immagini sono inserite a scopo illustrativo, il prodotto può subire modifiche in base alla disponibilità di magazzino e alla grammatura selezionata.
Egitto
Ottimo prodotto. Sono buone con le verdure, la zucca e con la pasta.
Si tratta di un ottimo prodotto ben conservato ben imballato, prezzo competitivo !
Con queste decorticate ci faccio spesso il purè. Mi trovo molto bene.