Sassolini di Liquirizia
Liquirizia pura per i consumatori amanti della liquirizia in purezza, ma anche liquirizia aromatizzata, gommosa e in pratici confetti. La liquirizia è confezionata in pratici contenitori di latta e scatoline di carta, dal design ricercato e un po’ retrò. Lasciati inebriare dal profumo e dal sapore della liquirizia.
La liquirizia nella storia
La liquirizia calabrese (o liquerizia) vanta caratteristiche uniche: il particolare sapore dolceamaro delle sue radici, è frutto di uno straordinario mix di condizioni climatiche e biologiche del terreno in cui cresce spontanea, soprattutto il litorale ionico. Sembra che siano stati i Monaci Benedettini a introdurla in Calabria, intorno all’anno 1000, per motivi terapeutici.
Proprietà, valori nutrizionali e controindicazioni della liquirizia
Fondamentale è la sua azione antinfiammatoria, data dal principio attivo glicirrizina. Ma è anche una buona fonte di vitamina B1, B2, B3 e B5, oltre che di vitamina E, e contiene una discreta percentuale di calcio, ferro, fosforo, magnesio, potassio e zinco. È utile per combattere i disturbi dell’apparato gastrointestinali, dalla stitichezza alla digestione lenta, e rappresenta un rimedio naturale contro il mal di gola. Gli estratti della radice sono poi utilizzati spesso nella produzione di prodotti per la cura dell’igiene orale: è infatti indicata per la prevenzione e il trattamento della carie dentale e della gengivite, grazie ai suoi effetti antibatterici.
Evitare il consumo eccessivo di liquirizia in caso di ipertensione.
Consistenza
La confezione contiene “Sassolini”. I famosi “Sassolini dello Ionio” sono gli Assabesi confettati con un sottile strato di zucchero che imita perfettamente i colori delle spiagge di Calabria.
Conservazione
Si consiglia di conservare il prodotto in luogo fresco e asciutto.
FONTI:
Tutto sulla liquirizia: storia, produzione e usi in cucina - 30 Giu. 2020, 10:44 | a cura di Michela Becchi
https://www.gamberorosso.it/notizie/storie/tutto-sulla-liquirizia-storia-produzione-e-usi-in-cucina/