ATTENZIONE! Il tuo browser non supporta javascript, per poter fare acquisti su questo sito abilita Javascript!
Totale Valutazione Totale Valutazione:
0 1 2 3 4

Semi di Amaranto

4,49 €
Tutti i prezzi includono l'IVA.
15% DI SCONTO sul tuo ordine: Scopri di più Vuoi risparmiare un ulteriore 10% sul tuo ordine? Scopri come
Spedizione GRATUITA per ordini superiori a 59€.

Spedizione Veloce: 1 - 3 giorni lavorativi

Spedizione a partire dal 21 Agosto.

Festività Natalizie: spedizioni garantite fino al 22 Dicembre. Scopri di più

Il seme di amaranto è ricchissimo di proteine dall'elevato valore biologico.

Formato
Quantità
Disponibilità Immediata

Transazione sicura
Pagamenti sicuri al 100%

RECENSIONI VERIFICATE

4.8/5

SPEDIZIONE GRATUITA

Per ordini a partire da 59€

SERVIZIO CLIENTI

Richiedi assistenza ora

PREMIO ECOMMERCE 2023

Premiato come miglior e-commerce nella categoria Spezie e secchi

Descrizione

Semi di Amaranto 

L'amaranto (Amaranthus spp.) è riconosciuto per i suoi minuscoli chicchi tondi di colore beige, contenuti in una spiga che fa seguito a una vistosa e coloratissima infiorescenza. Questo seme conobbe il massimo splendore sotto gli Aztechi, quando era chiamato "grano degli Dei". Gli antichi gli attribuivano un grande valore per le elevate proprietà nutrizionali a loro ben note. Gli Aztechi non lo usavano solo a tavola ma anche in molte cerimonie religiose, impastandolo con farina di mais per realizzare statuine degli dei che poi venivano mangiate alla fine del rito. Anche per la dieta dei Maya l'amaranto era fondamentale. Quanto agli Inca, questi ne apprezzavano il potere curativo. 

La famiglia comprende ben 60 specie. Questa pianta può raggiungere un'altezza variabile da 0,5 a 3,5 m. Le foglie possono essere ovali e lanceolate. L'amaranto è molto più adattabile e più facile da coltivare rispetto alla quinoa. 

Amaranto: Benefici e Proprietà

Conosciuto per le sue numerosissime proprietà, il seme di amaranto è ricchissimo di proteine dall'elevato valore biologico. Tra gli aminoacidi essenziali contenuti spicca la lisina, il cui tenore è doppio rispetto a quello di molti cereali (che per lo più ne sono carenti). Ben attestate sono pure le fibre, che svolgono molte funzioni indispensabili per l'organismo. Anche dal punto di vista dei minerali l'amaranto è ben piazzato, grazie alla presenza di calcio, fosforo, magnesio e ferro. 

Nel campo delle vitamine spiccano la niacina o B3 (utile per la respirazione cellulare, il metabolismo dei grassi, dei carboidrati e delle proteine, oltre che per la circolazione) e la piridossina o B9 (necessaria per la sintesi metabolica e per la formazione dei globuli bianchi e rossi) e dalla E, importante antiossidante. I lipidi sono ben rappresentati e composti prevalentemente da grassi polinsaturi, seguiti dai mono-insaturi e in minor misura dai saturi. 

Come il miglio e il grano saraceno, l’amaranto è un alimento senza glutine che dunque risulta adatto a chi soffre di celiachia. Il suo consumo è sicuro perché l’amaranto è naturalmente gluten free. 

Si presenta come un alimento molto digeribile e soprattutto è noto per il suo contenuto dell’amminoacido lisina. Quest’ultima è spesso presente nei legumi, motivo per il quale si consiglia di accostare il consumo di cereali integrali a quello dei legumi, per avere a disposizione tutti gli amminoacidi di cui il nostro corpo necessita. 

Amaranto: Idee in cucina

L'ammollo è utile ma non indispensabile (4-6 ore); è comunque preferibile sciacquare i chicchi in acqua fredda in modo da limitare la formazione di mucillagini nel corso della cottura. Se non lo si usa in altri modi, occorre cuocere l'amaranto per assorbimento con il doppio del peso di acqua per 30 minuti. 

I tempi di cottura si dimezzano ricorrendo alla pentola a pressione.

Il suo sapore è del tutto dolciastro e, da cotto, assume una consistenza gelatinosa non sempre gradita. È consigliato infatti mescolarlo con riso o orzo, donando cosi all’amaranto un risultato più gradevole. In alternativa può essere cucinato con verdure o anche fruttato con ortaggi già cotti per la preparazione di vellutate e di passati. 

Controindicazioni

Non ci sono controindicazioni nel seme di amaranto, salvo un contenuto moderato di acido ossalico. Chi soffre di calcoli e di problemi renali dovrebbe consultare il proprio medico per chiedere maggiori informazioni, in riferimento alla quantità di amaranto da assumere e con quale frequenza. 

Calorie
1.554 kJ (371 kcal)
Grassi
7,02 g
Sodio
4 mg
Potassio
508 mg
Carboidrati
65,25 g
Proteine
13,56 g
Vitamina C
4,2 mg
Calcio
159 mg
Ferro
7,61 mg
Vitamina B6
0,591 mg
Magnesio
248 mg
Fibre
6,7 g

AVVERTENZE: I consigli dispensati non sono in alcun modo da ritenersi di valore medico/prescrittivo. Le informazioni fornite sono a scopo puramente divulgativo e informativo, pertanto non intendono in alcun modo sostituirsi a consigli medici. In presenza di patologie occorre sempre consultare il proprio medico.

Le immagini sono inserite a scopo illustrativo, il prodotto può subire modifiche in base alla disponibilità di magazzino e alla grammatura selezionata.

Informazioni

ITSP0346-500g
ItaliaSpezie

Origine

Recensioni

Sulla base di 0 recensioni - 0 1 2 3 4 0/5
Prodotti Correlati ( 8 prodotti nella stessa categoria )
Bacche Inca - Physalis (Bacche d'oro)
Non Disponibile

Bacche Inca - Physalis (Bacche d'oro)

Da Prezzo 29,99 €
Le Bacche Inca, dette anche Bacche d’oro per via del loro colore, sono ricchissime di antiossidanti che apportano numerosissimi benefici al nostro...
Semi di Sesamo decorticati e tostati
Non Disponibile

Semi di Sesamo decorticati e tostati

Da Prezzo 0,99 €
I semi di sesamo hanno dei valori nutrizionali eccellenti. Sono utilizzati in moltissime ricette. Provali aggiunti in un'insalata verde o sul pane. 

Senape Gialla in Semi

Da Prezzo 3,49 €
I semi di senape sono semi oleosi non molto calorici dal tipico sapore pungente. Ricchi di vitamine E (potente antiossidante) e B , calcio, ferro e...
Senape-Nera-in-Semi
Non Disponibile

Senape Nera in Semi

Da Prezzo 2,49 €
I semi favoriscono l'afflusso di sangue e sono quindi utili per la circolazione sanguigna, la febbre e il raffreddore. Utili contro reumatismi,...
Coriandolo-Semi
  • -10%
  • Fino al 08 / 10

Coriandolo - Semi

Prezzo regolare 3,49 € -10% Da Prezzo 3,14 €
Il coriandolo è una pianta dai molteplici effetti terapeutici: è carminativo, antispasmodico e stomachico, è quindi un buon rimedio naturale contro...

Fieno greco semi

Da Prezzo 4,49 €
Il Fieno greco è considerato un ottimo alleato in campo cosmetico, soprattutto per la cura della pelle e dei capelli.
  • -10%
  • Fino al 08 / 10

Quinoa Rossa

Prezzo regolare 4,49 € -10% Da Prezzo 4,04 €
La Quinoa Rossa è ricca di magnesio, previene malattie cardiovascolari e la presenza di vitamina E, combatte i radicali liberi e aiuta a prevenire...

Registrati

Registrati a Italia Spezie

Hai già un account?
Accedi oppure Resetta la password