
Ceci neri secchi
Spedizione GRATUITA per ordini superiori a 59€.
Spedizione Veloce: 1 - 3 giorni lavorativi
- Ceci neri secchi
- Ricchi di Fibre
- Ricco di Vitamine
- Provali nelle minestre
SPEDIZIONE GRATUITA
Per ordini a partire da 59€
SERVIZIO CLIENTI
PREMIO ECOMMERCE 2023
Premiato come miglior e-commerce nella categoria Spezie e secchi
Descrizione
Ceci neri
I ceci neri sono una varietà del Cicer arietinum. Nella categoria dei legumi, sono uno dei prodotti più particolari, una tipologia con origini molto antiche. Il loro sapore e le loro caratteristiche nutrizionali sono simili a quelle dei ceci comuni ma i ceci neri risultano più ricchi di ferro, più saporiti e più aromatici.
Conosciuti anche come “ceci del colco dritto”, i ceci neri sono particolari per le loro caratteristiche e per il loro sapore. La loro raccolta viene soprattutto nel mese di agosto e, una volta raccolti vengono fatti essiccare. per permettere una durata maggiore.
Il cece nero ha dimensioni molto piccole ed una forma spesso irregolare. Rispetto al cece bianco classico che tutti conosciamo, si differenzia da quest’ultimo anzitutto per il colore della buccia, che è appunto scuro, e per la particolare conformazione della buccia stessa, che non risulta liscia ma rugosa. Dal punto di vista nutrizionale è ricco di fibre, motivo per il quale è considerato un legume particolarmente saziante.
Il cece nero, inoltre, è ricco di vitamine, in particolar modo C, K, E e del gruppo B, nonché di sali minerali, come magnesio, fosforo e potassio.
Curiosità
Il cece nero richiede un ammollo molto lungo. Questo è dovuto alla struttura della sua buccia che risulta particolarmente resistente: il cece nero, infatti, deve essere lasciato in ammollo da un minimo di 24 ore sino ad un massimo di ben 48 ore!
Minestra di ceci neri con pancetta
Ingredienti per 4 persone:
- -250 gr di ceci neri (peso a crudo)
- -2 cucchiai di olio extravergine di oliva
- -1 spicchio di aglio
- -100 gr di pancetta dolce a cubetti
- -Sedano
- -Carota
- -Rosmarino
- -Peperoncino
Procedimento
Per la minestra di ceci neri con la pancetta come prima cosa mettete a bagno i ceci neri almeno 24 ore prima di cucinarli, in modo da reidratarli per bene. Trascorso questo tempo lavateli, scolateli e cuoceteli in acqua salata per almeno un’oretta e mezza. Talvolta alcune qualità di ceci necessitano di una cottura più lunga.
Nel frattempo preparate il soffritto con olio extravergine di oliva, aglio, sedano, carota, rosmarino e peperoncino. Appena l’aglio sarà colorito aggiungere la pancetta e lasciare cuocere per circa 5 minuti. Appena i ceci saranno cotti aggiungerli con un pochino di acqua di cottura e lasciate insaporire. Il tutto dovrà risultare asciutto e non a minestra.
Attenzione: Assaggiare prima di aggiungere del sale!! La pancetta e i ceci neri già salati potrebbero non renderlo necessario.
Se doveste decidere di utilizzare questa base come sugo per condirci la pasta vi consiglio di frullare un cucchiaio di composto ad aggiungerlo alla fine in mantecatura.
Buon appetito!
Ricetta: Giallozafferano.it
- Calorie
- 340 Kcal / 1423 kJ
- Grassi
- 6g
- Carboidrati
- 45g
- Di cui zuccheri
- 4,40g
- Proteine
- 20,30g
- Fibre
- 12,5g
- Grassi Saturi
- 1g
AVVERTENZE: I consigli dispensati non sono in alcun modo da ritenersi di valore medico/prescrittivo. Le informazioni fornite sono a scopo puramente divulgativo e informativo, pertanto non intendono in alcun modo sostituirsi a consigli medici. In presenza di patologie occorre sempre consultare il proprio medico.
Le immagini sono inserite a scopo illustrativo, il prodotto può subire modifiche in base alla disponibilità di magazzino e alla grammatura selezionata.
Informazioni
Origine
Recensioni
Ceci secchi
0 di 0 hanno trovato la seguente recensione utile




Anche qui un buon prodotto . Sono soddisfatto. Grazie