Cardamomo Verde

Spedizione GRATUITA per ordini superiori a 59€.
Spedizione Veloce: 1 - 3 giorni lavorativi
Il cardamomo verde è una spezia rara e preziosa dal sapore leggermente piccante e fruttato, utilizzabile in svariate ricette, ma anche come curativo in infusi, tisane, suffumigi e preparati contro tosse e raffreddore, per la cura di mal di denti e per problemi di digestione.
SPEDIZIONE GRATUITA
Per ordini a partire da 59€
SERVIZIO CLIENTI
PREMIO ECOMMERCE 2023
Premiato come miglior e-commerce nella categoria Spezie e secchi
Descrizione
Il cardamomo verde, spezia rara dal gusto unico
Il cardamomo verde è una spezia ricavata dall’Elettaria Cardamomum, pianta tropicale della famiglia delle Zingiberaceae (la stessa dello zenzero) molto diffusa in India e Malaysia.
Greci e romani impiegavano questa spezia preziosa e rara per creare profumi. Utilizzata soprattutto nei tropici, meno conosciuta ed impiegata in europa (tranne che in svezia, dove viene inserita in numerose ricette).
Si dice che, in India, il cardamomo era la spezia preferita dell'imperatore Mughal che la utilizzava per salse, carne e riso.
Nel continente asiatico invece, il cardamomo è sempre stato usato sia in cucina che come medicina. Si utilizzava questa spezia per curare problemi cardiaci, malattie respiratorie ed anche disturbi allo stomaco.
Il cardamomo si presenta come delle bacche verdi, contenenti dei semini neri intensamente aromatici e leggermente appiccicosi, che possono essere utilizzati macinati o direttamente interi negli infusi. Ne servono pochissimi per aggiungere una nota fragrante ad una pietanza.
Il frutto viene raccolto quando è maturo per tre quarti, quando il suo aroma e consistenza sono perfetti: se lasciato maturare di più, il baccello si apre e perde la fragranza. Dopo la raccolta il baccello si fa essiccare all’aria per preservarne il bel colore verde.
Dal sapore leggermente piccante e fruttato, dal carattere deciso, il cardamomo può essere utilizzato in svariati piatti, dai primi agli arrosti, ma anche nei dolci (molte ricette lo vedono associato alla cannella e/o ai chiodi di garofano), per aromatizzare creme e torte al cioccolato.
Odore: aromatico, pungente, fresco.
Proprietà e benefici
Le proprietà del cardamomo sono diverse. Tra i suoi benefici ci sono sicuramente la capacità di aiutare la digestione, curare il mal di stomaco e lenire i problemi intestinali.
Questa spezia è utilizzata anche per trattare problemi alle vie urinarie ed infezioni respiratorie quali tosse, influenza e raffreddore. Si consiglia di utilizzare l’infuso al cardamomo, da preparare con un cucchiaino di semi di cardamomo per ogni tazza d’acqua, da assumere mezz’ora dopo i pasti.
Il cardamomo, ricco di molta vitamina A e C, possiede magnesio, potassio e manganese (utile per stimolare l’assorbimento dei nutrienti, come le vitamine) e altri micronutrienti: niacina, piridossina, riboflavina, tiamina, sodio, calcio, rame, ferro e fosforo.
I semi del cardamomo sono utili anche per bruciare i grassi, in quanto questa spezia accelera il metabolismo e per combattere l’alitosi e rinfrescare la bocca allo stesso tempo contribuendo a mantenere pulito tutto il cavo orale.
Altre proprietà e benefici:
- Abbassa la pressione arteriosa;
- Cura mal di denti e gengiviti;
- Migliora la pelle ed è utile contro la perdita dei capelli perché stimola i follicoli;
- Aiuta a contrastare il senso di stanchezza legato agli stati influenzali;
- Unito al tè verde risulta utile contro gli stati depressivi.
Il Cardamomo in cucina
Insieme alla curcuma e allo zenzero, il cardamomo verde, è uno degli ingredienti più utilizzati in cucina. Questa spezia si usa sia in preparazioni dolci che salate: torte, biscotti, panini dolci, insalate, liquori, bevande varie… In Medio Oriente aromatizza il forte caffè arabo, che se aggiunto a qualche dessert dona una fragranza straordinaria.
Il cardamomo è poi famoso perché è impiegato per la preparazione della famosa masala chai, té speziato con latte, e per preparare il curry indiano, cioè il Garam Masala, nelle sue diverse tipologie.
Il suo utilizzo...
Per utilizzare al meglio questa spezia, rompere i baccelli per recuperare i semini neri. Macinare i semini con pestello e mortaio o schiacciarli con la parte piatta di un coltello.
- Calorie
- 311 kcal
- Grassi
- 6.7 g
- Sodio
- 18 mg
- Potassio
- 1119 mg
- Carboidrati
- 68.47 g
- Proteine
- 10.76 g
- Vitamina C
- 21 mg
- Calcio
- 383 mg
- Ferro
- 13.97 mg
- Vitamina B6
- 0.23 mg
- Magnesio
- 229 mg
AVVERTENZE: I consigli dispensati non sono in alcun modo da ritenersi di valore medico/prescrittivo. Le informazioni fornite sono a scopo puramente divulgativo e informativo, pertanto non intendono in alcun modo sostituirsi a consigli medici. In presenza di patologie occorre sempre consultare il proprio medico.
Le immagini sono inserite a scopo illustrativo, il prodotto può subire modifiche in base alla disponibilità di magazzino e alla grammatura selezionata.
Informazioni
Origine
Recensioni
OTTIMA QUALITÀ
0 di 0 hanno trovato la seguente recensione utileProdotto di ottima qualità dal profumo e sapore intenso.