Quinoa Bianca

Spedizione GRATUITA per ordini superiori a 59€.
Spedizione Veloce: 1 - 3 giorni lavorativi
La Quinoa Bianca è considerata una delle piante con maggiori proprietà nutritive al mondo. Ricca di magnesio, vitamina E ed antiossidanti che prevengono l'invecchiamento precoce. Non contiene glutine.
SPEDIZIONE GRATUITA
Per ordini a partire da 59€
SERVIZIO CLIENTI
PREMIO ECOMMERCE 2023
Premiato come miglior e-commerce nella categoria Spezie e secchi
Descrizione
Quinoa bianca
La quinoa (pronuncia keen-wah) e altri grani antichi, come l'amaranto, l'orzo e il farro si stanno sempre più diffondendo grazie alla loro vasta gamma di benefici per la salute.
La Quinoa è uno dei "supercibi" più famosi al mondo. Ricca di proteine, fibre e sali minerali, non contiene glutine.
La Quinoa è il seme di una pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Chenopodiaceae che trova origini nelle Ande del Sud America e alla quale appartengono anche barbabietola e spinaci. Coltivata da oltre 5000 anni, gli Inca la definivano "la madre dei semi", dandole così un ruolo sacro che l'ha resa simbolo della loro civiltà. Esistono centinaia di tipi di quinoa coltivati, ma le versioni più comuni disponibili nei negozi sono la quinoa bianca, rossa e nera.
Botanicamente, la quinoa non è classificata come grano. È uno pseudo-cereale. Ciò significa che si tratta di una pianta non erbacea utilizzata quasi allo stesso modo di altri cereali con un profilo nutrizionale simile. I semi di pseudo-cereali possono essere macinati e macinati in farina proprio come altri cereali. Tuttavia, nutrizionalmente, la quinoa è considerata un grano intero. I cereali integrali includono l'intero seme di grano intatto senza rimuovere nessuna delle sue parti. Al contrario, quando i cereali sono macinati o raffinati come pane bianco, riso bianco e pasta bianca, sono stati elaborati per creare una consistenza più leggera e leggera. Questo processo rimuove la maggior parte della fibra e importanti nutrienti. I cereali integrali, come la quinoa, forniscono vitamine , minerali e fibre essenziali . Questi aiutano a regolare il sistema digestivo, prolungando il senso di sazietà.
Quinoa: Benefici e Proprietà
Di recente il mondo scientifico ha mostrato molto interesse nei confronti della quinoa, ritenendola estremamente nutriente e salutare. Diffusa oramai in tutto il mondo, anche in Italia, la sua principale peculiarità è quella di non contenere glutine, il che la rende utilizzabile come pasto da chi soffre di celiachia.
La quinoa è una proteina completa.
Ricca di proteine, la quinoa contiene quindi amminoacidi, ma anche minerali importanti per la salute (potassio, magnesio, ferro, zinco), grassi polinsaturi e fibra (quest'ultima è fondamentale per il buon funzionamento dell'intestino). Tra le vitamine presenti nella composizione della quinoa spicca la E, ottimo antiossidante, ma anche le vitamine del gruppo B, in particolare acido folico e riboflavina.
È uno dei pochi alimenti vegetali che sono considerati una proteina completa, contenente tutti e nove gli amminoacidi essenziali - questi sono gli amminoacidi che i nostri corpi non possono produrre e, quindi, hanno bisogno di consumare. Questo rende la quinoa un'ottima scelta dietetica per vegetariani e vegani.
Fibra alta. L'alto contenuto di fibre della quinoa può aiutare a migliorare il controllo della glicemia. A causa dell'elevato contenuto di fibre di quinoa rispetto ad altri cereali, aiuta a ridurre il rischio di una serie di condizioni di salute. Queste condizioni includono costipazione, malattia del cuore(abbassando la pressione sanguigna e riducendo il colesterolo ) ed emorroidi. Le diete ad alto contenuto di fibre hanno dimostrato di aiutare a migliorare il controllo della glicemia. Questo può essere utile per le persone con diabete o prediabete. Inoltre, le diete ricche di fibre tendono a promuovere un peso sano perché la fibra ti aiuta a sentirti più pieno più a lungo, riducendo potenzialmente l'assunzione complessiva di cibo.
Presenza di Antiossidanti. La quinoa fornisce una maggiore quantità di antiossidanti rispetto ad altri cereali comuni utilizzati in una dieta priva di glutine. La maggior parte dei prodotti senza glutine sono costituiti da mais, riso o farina di patate e mancano delle sostanze nutritive che i prodotti che incorporano la quinoa possono fornire.
Manganese. Una tazza di quinoa cotta contiene quasi un terzo della dose giornaliera raccomandata di manganese. Il manganese è essenziale per lo sviluppo, il metabolismo e il sistema antiossidante. Questo elemento è anche vitale per il corretto funzionamento di molti enzimi.
Presenza di Ferro. Il ferro è necessario per una serie di processi nel corpo umano. Ad esempio, è un componente essenziale dell'emoglobina, il composto che trasporta l'ossigeno nel nostro sangue. Mantenere livelli adeguati di ferro è essenziale per la salute.
Lisina. La lisina è importante per la sintesi delle proteine. Sebbene la carenza sia rara, può causare una serie di problemi medici perché è così ampiamente utilizzata nel corpo. La quinoa contiene più lisina di qualsiasi altro grano.
Tra gli altri benefici della Quinoa:
- Migliora il sistema circolatorio, dell'intestino e dei muscoli;
- Combatte il cancro;
- Previene l'osteoporosi (grazie alla presenza, tra l'altro, del magnesio);
- Ha un elevato potere saziante, senza però appesantire (può essere inserita nelle diete ipocaloriche);
- Migliora la funzionalità delle cellule cerebrali ed è ottima contro l'emicrania;
- Energizzante; Diminuisce l'acidità gastrica, contrasta gastrite e ulcera;
- Può essere assunta da celiaci e diabetici.
Quinoa: Il suo utilizzo in cucina
Come già precedentemente accennato, esistono varie tipologie di quinoa, le più diffuse e conosciute sono la quinoa rossa e la quinoa bianca. La differenza essenzialmente sta nei tempi di cottura che sono maggiori nella quinoa rossa, ottima per le ricche insalate, ma anche abbinata ad altre preparazioni; la quinoa bianca si prepara in 15/20 minuti, ha un sapore più neutro ed è buona soprattutto per le zuppe. Si raccomanda di sciacquare bene la quinoa prima della preparazione per la cottura per eliminare il sapore un po' amaro che deriva dalla presenza delle saponine (sostanza caratteristica di questa pianta).
- Calorie
- 368 kcal
- Grassi
- 6,07 g
- Sodio
- 5 mg
- Potassio
- 563 mg
- Carboidrati
- 64,16 g
- Proteine
- 14 g
- Vitamina A
- 14 IU
- Calcio
- 47 mg
- Ferro
- 4.6 mg
- Vitamina B6
- 0,487 mg
- Magnesio
- 197 mg
AVVERTENZE: I consigli dispensati non sono in alcun modo da ritenersi di valore medico/prescrittivo. Le informazioni fornite sono a scopo puramente divulgativo e informativo, pertanto non intendono in alcun modo sostituirsi a consigli medici. In presenza di patologie occorre sempre consultare il proprio medico.
Le immagini sono inserite a scopo illustrativo, il prodotto può subire modifiche in base alla disponibilità di magazzino e alla grammatura selezionata.
Informazioni
Origine
Recensioni
Veloci e precisi
0 di 0 hanno trovato la seguente recensione utileOggi ho ricevuto il mio primo pacco Italia Spezie! Pacchetti graziosi e spedizione puntuale!